Privacy Policy - PRIVACY POLICY AI SENSI DEL REGOLAMENTO 2016/679/UE
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del nostro sito Web in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679/UE - Regolamento generale sulla protezione dei dati - a coloro i quali interagiscono con i servizi web del Centro Sportivo Italiano Comitato Frosinone (di seguito anche “CSIFROSINONE”), accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.csifrosinone.it/, corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale del Centro Sportivo Italiano Comitato Frosinone.
L’informativa deve considerarsi rilasciata, in via esclusiva, per i contenuti relativi alle pagine di questo sito web e non anche in relazione ai siti che l’utente si trovi a consultare tramite eventuali link presenti sulle pagine del sito medesimo.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE PROTEZIONE DATI
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del trattamento è il Centro Sportivo Italiano Comitato di Frosinone con sede in Frosinone (Italia), Corso della repubblica, 180 – 03100, nella persona del Presidente Comitato Provinciale pro tempore domiciliato per la funzione presso i medesimi uffici.
Ai sensi degli art. 37 e ss. del Regolamento, il CSI ha provveduto a nominare un Responsabile Protezione Dati domiciliato per la funzione presso la propria sede e sempre raggiungibile all’indirizzo e-mail privacy@csi-net.it.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Centro Sportivo Italiano sulla base, principalmente, del suo legittimo interesse a far conoscere al pubblico le proprie iniziative e servizi, nonché rispondere alle richieste degli interessati (art. 6 par. 1 lett. f del Regolamento). Eventuali altri trattamenti facoltativi, previa espressa indicazione, saranno basati sul libero consenso dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. a del Regolamento).
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITA’
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali del CSI sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), ovvero la compilazione di form sullo stesso sito presenti, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
COOKIES
Nel sito web del CSI sono utilizzati dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze in relazione ad essi, gli utenti sono invitati a consultare la nostra "Cookie Policy".
Ciò premesso, si ricorda che la maggior parte dei browser attualmente in uso accetta automaticamente i cookie, ma l'utente conserva la facoltà di configurare il proprio browser in maniera tale da escludere, visualizzare prima di accettare e cancellare i cookies. Sarà peraltro sempre possibile richiedere la disattivazione dei cookie modificando le impostazioni del browser, ma tale disattivazione potrà rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti di questo sito.
PULSANTI E WIDGET DI SOCIAL NETWORK
I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con le piattaforme social.
I social buttons eventualmente utilizzati sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati.
Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate dal CSI si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. Il CSI tratta i dati personali conferiti dall'utenza attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media dedicate al Centro Sportivo Italiano esclusivamente per gestire le interazioni con l'utenza (commenti, post pubblici, etc.) e nel rispetto della normativa vigente.
Si riportano comunque i link ove l’utente può prendere visione dell'informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano.
Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies
Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy
DESTINATARI DEI DATI
È destinataria dei dati raccolti a seguito della consultazione di alcuni dei servizi sopra elencati nexma Srl con sede in Via Camillo Bozza 14 06073 Corciano (PG) allo scopo designata dal CSI, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quale responsabile del trattamento.
I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del CSI, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali (gli “interessati”) hanno il diritto in qualunque momento di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguardano o di opporsi al loro trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento 2016/679/UE). Le richieste possono, in tal senso, essere inoltrate, senza particolari formalità e comunque senza spese, con una delle seguenti modalità, a scelta dell’utente:
via e-mail all’indirizzo privacy@csi-net.it
Via posta al Centro Sportivo Italiano - Presidenza Nazionale - Via della Conciliazione, 1 – 00193 Roma.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento 2016/679/UE hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
MINORI
Comprendiamo l'importanza di proteggere la privacy dei bambini, soprattutto in un ambiente online. Il Sito non è progettato o diretto ai bambini. In nessun caso consentiremo l'utilizzo dei nostri servizi a minori senza previo consenso o autorizzazione da parte di un genitore o tutore legale. Non raccogliamo consapevolmente informazioni personali da minori. Se un genitore o tutore viene a conoscenza che suo figlio ci ha fornito informazioni personali senza il suo consenso, deve contattarci all'indirizzo csifrosinone@libero.it.